Faccio domande.
La maggior parte a me stessa.
Ma ho anche la fortuna di essere naturalmente orientata a cercare le risposte nei libri.
Il mio Nord è facile.
Quando non mi bastano le mie risposte (spesso), pongo domande agli altri.
Altri accuratamente selezionati tra la cerchia di persone di cui ho tanta stima.
Domanda che ti domanda, dubbio dopo dubbio, ho espresso invece che un quesito un bisogno: imparare.
Io ho bisogno di imparare, sempre.
In passato ho sognato di lavorare in università in modo da studiare tutta la vita.
Il lavoro in libreria è stato la variante perfetta di quel sogno.
La fortuna di avere a che fare con i libri, mette a tacere questa necessità, poiché maneggiandone tanti, ho tantissimi stimoli.
Negli anni ho imparato molto perché mi sono formata continuamente nell'ambito del lavoro in libreria, nel settore editoriale, in quello di libri, albi illustrati e della biblioterapia.
Tutti argomenti che però afferiscono alla mia zona di conforto.
E' un mare che, sotto un certo punto di vista, è facile da navigare, non mi richiede di fare uso di manovre speciali.
Lo sforzo che si fa per imparare cose nuove nella propria zona di conforto è minima.
Nella ricerca di rotte inesplorate, ho voglia di aggiungere delle competenze.
Voglio imparare a fare nuovi nodi.
E niente, mi sono iscritta a un corso online di web developer.
Sono acque inesplorate: il mio livello di conoscenze informatiche un po' frizzante si ferma all'utilizzo di Wordpress sul quale smanetto con tenacia ma senza particolare baldanza. E comunque solo per utilizzo personale (il mio blog).
Quindi mi sono detta: perché non provare un corso specifico di Web development per vedere fin dove mi posso spingere?
Complice una buona offerta su una piattaforma di e-learning e il giusto suggerimento, ho deciso di buttarmi.
Potrebbe andare male?
Assolutamente sì, sono una fiera umanista e non possiedo una mentalità tecnico-scientifica, quindi la possibilità che io non comprenda le lezioni che mi aspettano è alta.
Ma che cosa ho da perdere?
Ben pochi euro.
Che cosa ho da guadagnare?
Comunque tanto, anche solo le nozioni teoriche legate ad HTML e programmazione base.
E con queste domande, la libraia salpa alla scoperta dell'HTML.
Vediamo se potrò leggere e scrivere anche così!